MISCELLANEASTORIA DI GIAN - Il Battaglione Vestone tra R.S.I. e Resistenza
STORIA DI GIAN - Il Battaglione Vestone tra R.S.I. e Resistenza
STORIA DI GIAN - Il Battaglione Vestone tra R.S.I. e Resistenza Alessio Schiavi
In concomitanza con il 65° Anniversario della Liberazione, esce “Storia di Gian - Il Battaglione Vestone tra R.S.I. e Resistenza” di Alessio Schiavi.
Siamo in piena Seconda Guerra Mondiale, tra gli ultimi mesi del 1943 e la fine del 1944, in un Nord Italia governato dalla Repubblica Sociale ed occupato dalle forze armate tedesche. Gian è un giovane contadino pavese arruolato per assolvere il servizio di leva nella Divisione Alpina Monterosa, che dopo l’addestramento in Germania verrà inviata in Liguria a combattere contro i partigiani.
Le vicende narrate seguono Gian e il suo battaglione, il Vestone, per arrivare in Val Trebbia, teatro di molti eventi decisivi della Resistenza, tra cui le azioni che videro protagonista il partigiano Bisagno e il passaggio proprio del battaglione alpino dalla parte dei partigiani.