Questo è l’unico libro che racconta analiticamente la storia della Sopraelevata di Genova e del tentativo di sostituirla con un ponte sospeso sopra al Porto.
In più il libro presenta ben 29 progetti di riuso della imponente opera che è stata per cinquanta anni il principale strumento adoperato dalla gente per attraversare la città o semplicemente per arrivarne al cuore.
La Sopraelevata è, nel comune ricordo dei suoi abitanti e soprattutto dei visitatori, il vero balcone da cui si è impressa nella memoria l’immagine della città. Come tale sembrerebbe inopportuno che venga integralmente demolita o soppressa quando l’attraversamento della città fosse reso possibile da un tunnel subacqueo. Il gruppo degli Amici della Sopraelevata ha alimentato il dibattito su questo argomento e il libro ne porta i risultati, mettendo a disposizione di
chiunque: i progetti, le considerazioni degli amministratori locali e perfino i commenti della gente comune, nella loro libera espressione vergata a corredo della mostra che si è svolta nella Loggia di Banchi nel gennaio del 2014.
![]() |
ISBN:
978-88-6373-287-0
Pagine:
144
Formato:
15x15 cm
Anno:
2014
Note:
Edizione in brossura
|
Titolo |
---|